





.JPG)
Buongiorno a tutti.
Che dire?Sono felice che tutti si siano
divertiti e sopratutto che nessuno si sia fatto male.
La manifestazione è per
me un modo per vedere e stare insieme a persone simpatiche e cordiali, e non
inizia mai la mattina della gara, infatti, condividere idee, progetti e sogni
motoristici, davanti a una pizza fumante la sera che precede l'evento, penso sia
l'introduzione più ok, è lì che si chiariscono idee e ci si confronta in modo
sano.
La mattina del 9 settembre come sempre di buon'ora ci siamo incontrati
io, Ferruccio e Marcello, sosta dal benzinaio per mettere benzina "Normale" e
colazione con cappuccino e cornetto che mai mancano prima di una manifestazione.
Dalla vetrata del bar sulla pontina, non possiamo fare a meno di rimirare le
motorette sul carrello. Arriviamo in pista e già vediamo il DZM team
alle prese con gli aggiustamenti della moto 1 (quella di Sandro) la quale il
pomeriggio precedente ha rimediato un bel pò di danni, scarichiamo le moto
proprio a fianco a loro, è lì che sarà il quartier generale di tutto il gruppo
delle "Zanzare" e dei pensionati. Nello scaricare le moto la mia ernia al disco
si fa sentire. Penso alle 18 punture fatte in questi giorni, tutta fatica e
chiappe sprecate. Marcello e Ferruccio sono ok, io tentenno, ne ho la conferma
mentre accendo a spinta l'italjet : Zak!! Dolore lancinante, STOP, Basta per me
finisce qui, mi organizzo per un antidolorifico forte o la
19/a puntura. Decido di non correre, così come sto, non arriverei a sera,
decidiamo quindi di montare il trasponder di ferruccio sulla mia moto e di
tenere l'italjet come muletto (in verità avevo scambiato i motori, il mio motore
sotto l'italjet per fare divertre il Rampollo e il suo motore che era stato
precedentemente preparato per il pilota toscano Renzo Cecchi sotto il pcb N. 11.
E' strano ma è la prima volta che chiederò a Ferruccio di andare piano..è in
rodaggio! Il microfono richiama i 50 cc e 80 cc in pista per le prove crono, e,
dopo il secondo giro vedo Marcello scatenato, praticamente sempre sdraiato e
chiuso in carena, mi distraggo e sento un botto tremendo,Vedo Marcello steso a
terra che si tiene la testa, porca vacca mi dico! Vado correndo come posso, e lo
aiuto, parla strano ed è sotto choc, la brutta botta rimediata lo ha
letteralmente rintronato, gli fa male la gamba e un fianco e il malanca è
inservibile, la pompa del freno si è disintegrata al contatto con l'asfalto, la
carena è malridotta e ha altre cosette che non vanno, mi assicuro che anche
Ferruccio non faccia danni e assisto il mio fraterno amico, il quale sconsolato
mi dice: " Gara finita, sono caduto per evitare di investire Crespi che andava
di quà e di la al centro della curva, cercando una posizione su una moto non
sua, non ho una pompa del freno mi dice e altre cose si sono rotte" Lo guardo negli occhi e
guardo l'italjet, afferro la cassetta dei ferri e inizio a smontare
cannibbalizzando letteralmente la moto N. 40 di Ferruccio. Pochi secondi Prima di Gara 1 il
fido malanca di Marcello è a Posto e tutto funziona,mi sembra di percepire la
riconoscenza del mezzo e mi pare di vederlo pure scodinzolare (mi sa che
Marcello ha preso la botta in testa ma sono io ad avere le traveggole) la moto
tutto a posto, Marcello no. E' ancora dolorante ma disposto a correre. Intanto
escono i tempi, Ferruccio ha la la pole tra gli 80 cc, Maurizio La pole tra i 50
cc. Max Grossi è anch'esso al fianco di federico Di Nardo, in prima fila. Mi
piazzo in pista con la mia macchina fotografica per riprendere Gara 1,
pronti-Viaaa, partono tutti a razzo, un poco più attardati sono Marcello Cofani
e il mitico Stefano Crespi, dopo il primo giro noto che Max Grossi è un treno
super veloce, ha già staccato tutti di un centinaio di metri ed è in
progressione, vedo passare Ferruccio che mi ha preso in parola,Sta facendo
veramente il rodaggio al motore del Cecchi, gli faccio dei gesti fin troppo
eloquenti e capisce, eccome se capisce, rimonta tutti e arriva secondo a 6
millesimi dal mitico Massimo e seguito a ruota dal veloce Federico, nel
frattempo Marcello è caduto ancora, colpa della pinza del freno che gli ho
montato, infatti con questa basta sfiorare la leva con le dita e la moto si
ferma, lui ha usato la stessa forza che avrebbe usato con la sua e...
patatràk!! Comunque si rialza e arriva 5°, interessante gara che ha visto tre
bei duelli, Ferruccio e Grossi, Ferruccio e Federico e i due mitici Marcello e
Antonio. Pausa pranzo tra battute e simpatia, questa è veramente una bella
edizione di bielle ruspanti, tutti felici e manco uno (a parte il sottoscritto)
è rimasto fermo ai Box. Pomeriggio e pronti per gara 2, dono il mio casco a
Stefano Crespi che ha seri problemi con il suo. Pronti via. Io sempre sul nastro
di partenza che riprendo con la mini-micro-scarsa digitale, da soli 5 miseri
megapixel "piston port". Ferruccio che ha capito che deve spingere, parte in
testa e dietro gli altri. Ben presto viene però risucchiato da Marcello, la bagarre in
testa è bella, Federico è un poco attardato ma in rimonta strepitosa, Maurizio
dà chiaramente a intendere che non Farà prigionieri, con un ritmo incalzante
supera tutti giro su giro, curva dopo curva sino a riprendere perfino Marcello
che se lo è trovato davanti senza preavviso. Il traguardo vede primo Maurizio
nella 50 cc seguito da Federico, Marcello è terzo, Ferruccio è primo nella 80 cc
(praticamente senza più gomme, quelle "buone" erano sull'italjet) seguito da Max
Grossi, Terzo Vito. Bella gara, tutti al traguardo meno Crespi che è
evidentemente in difficoltà, guidare un mostro come quello di Tiziano non deve
essere Facile...
Intanto organizzo la premiazione, infatti per noi, oltre ad
essere la gara del giorno, è la fine del nostro trofeo sociale, e ci sono da
consegnare i premi (che ho realizzato e confezionato io personalmente attingendo
a materiale da riciclo) Molto bello e toccante il momento in cui abbiamo Letto i
curriculum di ogni singolo pilota (VERO) E, le gesta del buon Nardone,
Pederneschi,Cofani,Crespi,Di Nardo,Zinelli, Grossi,Capponi e altri, sono state
rese eterne nell'etere dal buon Ferruccio, speaker d'eccezione (Pippo Baudo non
è potuto venire).
In mattinata spedirò le foto al Buon Adriano che spero
pubblicherà.
Io nonstante tutto mi sono divertito molto, la mia faticosa
giornata si è conclusa per il meglio, dolorante ma felice come sempre...1°
Classificato in soddisfazione.
Ci si vede Alla prossima...
Classifica
Della Giornata
Classe 50 cc :1° Zinelli, punti 45, 2°Di Nardo punti 45, 3°
Capponi punti 18, 4° Cofani punti 15, 5° Crespi punti 12
Classe 80 cc: 1°
Arcieli F. punti 45,2°Grossi punti 45, 3°Napolitano punti 18, 4° Lauriola punti
15.
Nb: per i piloti che hanno avuto lo stesso punteggio, vale il miglior
tempo in prova
Classifica "Nostra" dopo 6 adunanze
1° Classe
50 cc: 1°Capponi punti 46, 2°Zinelli punti30, 3°A. Di Nardo punti 30,4° F. Di
Nardo punti 18, 5° Cofani punti 15, 6° G. Lucarini punti 10, 7° venturi punti
7
Classifica 80 cc:1° Napolitano punti 35, 2° Grossi punti 26, 3° F. Arcieli
punti 23, 4° S. Arcieli punti 19, 5° Lauriola punti 15, 6°Papale punti 10, 7°
laudato punti 7, 8° pari merito Vecchione e Crespi, punti 5.
Classifica
costruttori; 1° ARCIMOTO punti 113, 2° DZM MOTORI punti 64, 3° ELABORAZIONI
NAPOLITANO+ FELICETTO punti 35, 4° LAMBERTI ELABORAZIONI punti 25, 5° TEAM
MOTORSHOP punti 24